Rosalba Di Girolamo

Età

45-55

Formazione

2005 Progetto Actions - con il Workcenter di Jerzy Grotowski – Pontedera
2005 Laboratorio con Augusto Boal de Il Teatro dell’Oppresso
2005 Master di studio su Bertold Brecht a cura di Renato Carpentieri - Teatro Area Nord Napoli
1999/2003 Lezioni di canto ed educazione vocale con Francesca della Monica
2004 Laboratorio di scrittura teatrale con Ugo Chiti San Miniato Pisa
2004 Master di studio su W. Shakespeare, a cura di Renato Carpentieri - Teatro Area Nord Napoli
2002 Laboratorio di Agustí Humet, sul teatro musicale brechtiano - San Miniato Pisa
2002 Laboratorio di Joan Guillen per attori e scenografi - San Miniato Pisa
2002 Laboratorio Il teatro che danza - compagnia Pippo Delbono - Gardone Valtrompia Brescia
1998/2001 Scuola di recitazione Laboratorio 9, Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino Firenze
1999 Corso di Formazione per operatori professionali della scena e dello spettacolo diretto da Giancarlo Cauteruccio - Scandicci Firenze

Cinema

2017 Due soldati - regia Marco Tullio Giordana - ruolo madre del protagonista
2015 Il sindaco pescatore - regia Maurizio Zaccaro - ruolo giornalista
2011 The wholly family - regia Terry Gilliam - ruolo Pulcinella Aprile
2010 L’era legale - regia Enrico Caria - ruolo giornalista
2006 Angeli dark - regia Paolo Guglielmotti - ruolo protagonista
2006 Ti lascio perché ti amo troppo - di Alessandro Siani - ruolo sorella di Siani
2004 La guerra di Mario - regia Antonio Capuano - ruolo maestra di Mario

Teatro

2023 LADYEM - libero adattamento da Macbeth di W. Shakespeare - di Rosalba Di Girolamo e Vincenzo Pirozzi - Con Rosalba Di Girolamo e Mauro Racanati - regia Vincenzo Pirozzi - Debutto Teatro Instabile Napoli
2023 Medea - da Seneca e Euripide - regia Gianmarco Cesario - debutto Teatro Instabile Napoli
2022 Amado mio - omaggio a Pier Paolo Pasolini - di e con Rosalba Di Girolamo - Debutto Cilento Festival Pollica - Pioppi - Salerno
2022 Errori - da G.G. Marquez - J. Cortàzar - E. Galeano - Con Rosalba Di Girolamo e Federica Ottombrino - regia Rosalba Di Girolamo - Debutto Museo di San Martino Napoli
2022 Circe da Madeline Miller - Adattamento di Rosalba Di Girolamo e Annamaria Russo - con Rosalba Di Girolamo e Lorenzo Sarcinelli - regia Annamaria Risso - Debutto Festival brividi d’Estate - Orto Botanico Napoli
2022 Un volo per Sara - Di Maurizio de Giovanni - Adattamento e regia Annamaria Russo - Con Maurizio de Giovanni, Lunetta Savino, Rosaria De Cicco, Rosalba Di Girolamo, Nico Ciliberti, Marianita Carfora, Giacinto Piracci, Umberto Lepore, Nino Conte - Produzione Rizzoli - Debutto Teatro Diana
2022 Giuliè - da Romeo e Giulietta di William Shakespeare - Adattamento e regia Vincenzo Pirozzi - Con Antonio Ciorfito, Antonella Montanino, Gianni Sallustro, Giuseppe D’Ambrosio, Nicla Tirozzi, Rosalba Di Girolamo, Ciro Pellegrino, Vincenzo Gambocci, Davide Vallone, Tommaso Sepe, Luciano Murè, Carlo Paolo Sepe, Maria Crispo, Nancy Pia De Simone, Roberta Porricelli, Noemi Iovino - Debutto Teatro Instabile Napoli
2021 Itaca: richiamo mediterraneo - Testo e regia Rosalba Di Girolamo - da scritti di Predrag Matvejevic, Jose Saramago, Konstantinos Kavafis e Worman Shire - voce narrante Rosalba Di Girolamo - canti e musiche dal vivo Marzouk Meijri - Festival Antro 2021 - Parco dei Campi Flegrei Napoli
2021 Libertango: ballata per Astor Piazzolla - Coreografia Diego Watzke - regia Diego Watzke e Rosalba Di Girolamo - Con Rosalba Di Girolamo e la Compagnia Meditereanea del Balletto - Festival I Cento Passi L’Aquila
2021 Il cuore ha più stanze di un bordello - da G. M. Marquez - con Rosalba Di Girolamo - sax dal vivo Giulio Martino - regia Annamaria Russo - Parco Archeologico di Baia Napoli
2019 Stanotte ho saputo che c’eri - Liberamente ispirato a Lettera ad un bambino mai nato di Oriana Fallaci - Regia Annamaria Russo - con Rosalba Di Girolamo - Teatro Il Pozzo e il Pendolo Napoli
2018 Vuoto - di Maurizio De Giovanni - con Maurizio De Giovanni, Marco Zurzolo, Rosalba Di Girolamo, Marianita Canfora - Teatro Diana Napoli
2018 La voce di Hyele - Racconto per voce e tamburo - testo e regia Rosalba Di Girolamo - con Ciccio Merolla e Rosalba Di Girolamo - Scavi di Elea-Velia Salerno
2017 Acqua. Viaggio nell' Horcynus Orca - testo Rosalba Di Girolamo - con Rosalba Di Girolamo e Fulvio Cauteruccio - regia Fulvio Cauteruccio - musiche originali Marco Messina (99 posse) - produzione NapoliTeatroFestival - Bagno Sirena Napoli
2017 NapolOz - favola metropolitana - ispirata a Il meraviglioso mago di OZ - regia e testo Rosalba Di Girolamo - con Rosalba Di Girolamo - musiche originali Marco Messina - animazioni video Marco Farace - Premio Dante Cappelletti 2017
2016 A Rota - con Antonella Morea e Rosalba Di Girolamo - regia Ramona Tripodi
2015 Gli Altri fantasmi - di Maurizio De Giovanni - Festival Brividi D'estate - Orto Botanico Napoli
2015 Viaggio nel mezzogiorno - omaggio a Giuseppe Ungaretti - con Antonella Monetti e Rosalba Di Girolamo - mare di Pioppi Salerno
2015 Tempo di imparare - di Valeria Parrella - con Antonella Monetti e Rosalba Di Girolamo - Chiesa delle Scalze Napoli
2014 La canzone di Filomena - di Maurizio De Giovanni - con Floriana Cangiano e Rosalba Di Girolamo - Festival Brividi D'estate - Orto Botanico Napoli
2014 Cronaca di una Morte annunciata - di G.M.Marquez - Festival Brividi d'Estate
2014 Il cuore ha più stanze di un bordello - con Rosalba Di Girolamo - da G.M.Marquez - regia Annamaria Russo - Festival Brividi d'Estate Napoli
2014 Ti presento mio fratello - con Gino Rivieccio, Gianni Ferreri e Rosalba Di Girolamo - regia Gaetano Liguori - Teatro Augusteo Napoli
2013 Canto d'amore - con Francesca Marini e Rosalba Di Girolamo - regia Gaetano Liguori - Maschio Angioino Napoli
2013 Orgia di sangue di misteri performance di Hermann Nitsch - Centraltheater Lipsia
2013 Il sole di notte - di Ramona Tripodi - Teatro Elicantropo Napoli
2013 NUDA - omaggio a Marilyn Monroe - testo di Rosalba Di Girolamo - con Rosalba Di Girolamo - regia Fulvio Cauteruccio - Galleria Toledo Napoli
2012 L'Urlo - testo di Peppe Lanzetta - con Peppe Lanzetta, Rosalba di Girolamo e Gennà Romano - Maschio Angioino Napoli
2012 Al di là del mare - regia Gaetano Liguori - Teatro Bracco Napoli
2012 Una splendida giornata - con i ragazzi dell’Istituto Martuscielli - progetto dell'Unione Italiana Ciechi - coordinamento del laboratorio semestrale e regia
2012 La camera azzurra - da G.Simenon - regia Antonello Cossia - Teatro il Pozzo e il Pendolo Napoli
2011 C.A.N.T.O. - Visioni dal mito - compagnia Krypton - regia Giancarlo Cauteruccio - Teatro Studio di Scandicci Firenze
2011 Prima vedere cammello - testo di Peppe Lanzetta - con Peppe Lanzetta, Rosalba di Girolamo e Gennà Romano
2011 Clitennestra Studio 1 - da Marguerite Yourcenar - con Rosalba di Girolamo - regia Rosalba Di Girolamo - Festival Brividi d'Estate Napoli
2011 Quattro bombe in tasca - di Ugo Chiti - regia Ciro Sabatino - Teatro il Pozzo e il Pendolo Napoli
2008/2010 Trattamento di Fine Rapporto - dedicato alla sicurezza sul lavoro - testo e regia Rosalba Di Girolamo- con Rosalba Di Girolamo - premio Girulà 2009 come migliore spettacolo di informazione
2010 Medea e la luna - da Medea di Corrado Alvaro - compagnia Krypton - regia Giancarlo Cauteruccio
2010 Maria Stuarda - regia Andrea De Rosa - Teatro San Carlo Napoli
2010 A come Antigone - testo di Rosalba di Girolamo - con Rosalba Di Girolamo e Stefano Jotti - regia Stefano Jotti
2009 Via delle Oche - regia Ciro Sabatino - Teatro il Pozzo e il Pendolo Napoli
2009 Cronaca di una morte annunciata - regia Ciro Sabatino - Orto Botanico Napoli
2009 Arriverà: chiamata alla legalità - con Joe Amoruso, Tony Esposito, Enzo Gragnaniello, Ciccio Merolla, Antonio Onorato, Claudio Lolli, Rosita Ippolito, Rosalba Di Girolamo e Peppe Lanzetta -Teatro Mediterraneo 2009 Napoli
2008 Dove sta Zazà - regia Laura Angiulli - Galleria Toledo Napoli
2008 La camorra sono io - di Roberto Russo - Regia Agostino Chiummariello - Con Rosalba Di Girolamo, Pio Del Prete, Salvatore Esposito, Antonio Fischetti, Nicola Vorelli - Debutto - Teatro Giancarlo Siani Marano di Napoli
2007 Tammorra no camorra - dedicato alla lotta alle mafie - piazza Dante Napoli
2007 La variante di Luneburg - regia Ciro Sabatino e Annamaria Russo - Galleria Toledo Napoli
2007 La camorra sono io - di Roberto Russo - regia Agostino Chiummariello
2006 La cantata dei pastori - regia Michele Del Grosso - Teatro Instabile Napoli
2006 Canto nella guerra (studio su Antigone) - testo e regia Rosalba di Girolamo - con Rosalba di Girolamo e Laura Marchianò - Scandicci Firenze
2006 Il Signor Kolpert - di David Gieselmann - regia Fortunato Calvino - Teatro Nuovo Napoli
2006 Sorpresa nella notte di Natale - di Maricla Boggio - regia Fortunato Calvino - Teatro Politecnico Roma
2005 Rashomon - da Ryunosuke Akutagawa - regia Antonio Calone
2005 Cravattari - testo e regia di Fortunato Calvino Napoli
2004 La scuola medica salernitana - regia Renato Carpentieri
2004 Posillecheata - da Pompeo Sarnelli - regia Renato Carpentieri
2004 Il tempo elastico - da Il persecutore - di J.Cortazar - regia Lello Serao
2004 Spax - di Maricla Boggio - regia Fortunato Calvino - Teatro Nuovo Napoli
2004 A mezzanotte circa - da Agata Christie - Compagnia il Pozzo e il Pendolo Napoli
2003 Nel Buio - di Patrick Hamilton - Compagnia Il Pozzo e il Pendolo Napoli
2003 Gesualdo da Venosa - regia Peppe Miale
2003 Viaggio di Parnaso - da Giulio Cesare Cortese - regia Enzo Salomone
2003 Le Nozze - da A.Cecov - Compagnia LaboratorioNove - Teatro della Limonaia - Sesto F. Firenze
2002 La cantata dei pastori - Di Andrea Perrucci - Regia Michele del Grosso - Con Rosalba Di Girolamo, Antonella Monetti, Gianni Sallustro - Debutto Teatro Instabile Napoli 
2002 Ulissimbad - di Xenia Kalogheropoulou - Comp LaboratorioNove - Sesto Fiorentino Firenze
2002 Enrico V - di W.Shakespeare - compagnia Pippo Delbono - Teatro Fabbricone Prato
2001 Le Troiane - di Euripide - regia A. Innocenti - Festival Astiteatro 2001
2001 Dentro la tempesta - da La tempesta di W. Shakespeare - compagnia Krypton - musiche originali 99Posse - Regia musicale - scenografia video - assistente alla regia - Castello dell’Acciaiuolo Firenze
2000 Fiore nostro fiorisci ancora - testo originale di Mario Luzi - compagnia Krypton - Duomo di Firenze
1999 Opus Florentinum - testo originale di Mario Luzi - compagnia Krypton - Duomo di Firenze - regia video
1999 Il guardiano - di Harold Pinter - Compagnia Krypton - Scenografia e assistente alla regia - Scandicci Firenze

Televisione

2016 Un posto al Sole - personaggio dott.ssa Patrizia Colucci
2007 La Nuova Squadra - protagonista di puntata
2004 La Squadra - protagonista di puntata